Perle medievali tra le nevi d’Alto Adige

A Vipiteno lo stile nordico si amalgama con quello italiano rinascimentale e la Torre delle Dodici, alta 46 metri, campeggia sulle strade punteggiate in estate da balconi fioriti e cornicioni merlati. La Chiesa di Santo Spirito, del 1399 (foto a destra), spicca fra i tesori cittadini per gli affreschi di Giovanni da Brunico. La bellezza di Chiusa, infine, cittadina situata ai piedi del monastero di Sabiona, è stata immortalata anche da Albrecht Dürer, di passaggio in Italia alla fine del XV secolo. Quando osterie, pasticcerie, enoteche, negozi di alimentari e di abbigliamento hanno soddisfatto palati, desideri e portafogli, la Valle Isarco è pronta ad assecondare le energie dei turisti più sportivi con sci alpinismo, sci di fondo, slittino e passeggiate con le racchette. L’area Valle Isarco del Dolomiti Superski è composta dai comprensori Plose, Gitschberg-Maranza, Jochtal-Valles, a cui si aggiungono Racines-Giovo, Monte Cavallo e Ladurns-Colle Isarco a offrire agli sciatori quasi 140 km di piste.

I fondisti hanno a disposizione, invece, 242,5 km di piste, alcune più rilassanti e panoramiche (ad esempio, il Passo delle Erbe in Val di Funes), altre ad alta quota (come sull’Alpe di Rodengo-Luson), altre ancora sedi di gare internazionali (a Ridanna). Gli amanti dello slittino – vero e proprio sport “nazionale” altoatesino – possono cimentarsi in discese sia su piste a innevamento programmato (a Monte Cavallo c’è la più lunga d’Italia, un percorso di 9,6 km comodamente collegato da un impianto di risalita), sia su numerose piste naturali (quella della Plose misura 11,7 km). Le slitte si trovano in loco, fornite dalle baite. Segnaliamo, infine, l’opportunità di acquistare vantaggiosi pacchetti-vacanze: da quelli dedicati alle famiglie con bambini e ragazzi fino a 16 anni, a quelli che includono escursioni o che offrono un giorno di permanenza omaggio o riduzioni per lo skipass.

 Info: Consorzio Turistico Valle Isarco – www.valleisarco.com/ Tel: 0472-802232

  Clicca qui per vedere la mappa su Google

 Speciale Neve:
Giochi bianchi, dal cinema nell’igloo al parapendio
Dal lusso all’avventura ecco le mete top per lo sci
Posta Zirm, feng shui in Val Badia
Quattro passi sulle Dolomiti
 

 

0 Condivisioni

Lascia un messaggio