Categoria: Italia
La campagna della Bassa Padovana è punteggiata di ville, risalenti al periodo tra Cinquecento e Settecento. Un periodo che segna l’interesse della Serenissima per la terraferma ed è caratterizzato …
Lungo il viale che porta al lago, sulla passeggiata in riva, nelle piazze e negli angoli più caratteristici del borgo medievale. Bolsena a giugno diventa un giardino fiorito e …
Da lassù la Madonnina sembra a portata di mano, mentre la vista si perde nella città in continua evoluzione e arriva fino alle Alpi nelle giornate terse. Salire sul …
Gli angoli fioriti, le stradine in discesa, le antiche pietre: tutto all’isola del Giglio sembra fare da scenografia per l’azzurro del mare. Le terrazze panoramiche si aprono verso l’immensità, …
La luce del tramonto rende tutto più suggestivo, mentre i fenicotteri rosa si preparano a dormire nelle saline. Al mattino, invece, sull’isola di San Pietro tutto è più nitido, …
Le mura ciclopiche si scagliano contro il panorama, tra monti e vegetazione, mentre il sole al solstizio d’estate gioca con le prospettive in un rituale ancestrale. Ad Alatri il …
Quello che colpisce del centro storico di Firenze è la densità di capolavori. Scoprirla con un itinerario dedicato ai Medici è occasione per cercare di comprendere la grandezza, come …
Oggi come nel Medioevo. Una tecnica, un’arte artigianale e un prodotto che dall’anno Mille è arrivato sin a noi, attraverso i secoli senza mai un cedimento. Le campane di …
Il parapendio prende il volo dalla rupe scoscesa, in fondo si intravede il mare luccicante, sotto la primavera infiamma i meravigliosi Giardini di Ninfa e tutta la pianura pontina. …
Le capanne sulle palafitte si scagliano nella luce del tramonto come memorie di un passato remoto, i cigni e i germani reali si muovono sinuosi nell’acqua dorata aggiungendo un’atmosfera …