I volti delicati delle sue Madonne, i colori ricchi di luce, le scene piene di dettagli immerse in una prospettiva studiata. Il Perugino incanta sempre con le sue opere …
Tradizioni, pause gastronomiche e momenti di convivialità. I mercatini di Pasqua a Innsbruck sfruttano la bella stagione e offrono agli abitanti e ai visitatori un’ottima occasione per stare all’aperto. …
Mare azzurrissimo, il percorso delle ex miniere, il cibo gustoso, le grandi tradizioni come la Settimana Santa e antiche origini. Tante sono le attrazioni di Iglesias e il suo …
Processioni, Via Crucis vivente, danza della morte e dolcetti tipici. La Settimana Santa in Catalogna apre ai sacri riti della Pasqua, alle tradizioni antiche e alla primavera. Un modo …
Un anno all’insegna della tutela ambientale, tra sfide nuove e storia antica, tra tradizione e contemporaneità, tra sport, cultura e cucina. Dove l’acqua di Bressanone ha un ruolo chiave …
I tulipani rossi e arancioni sono una macchia di colore acceso nel verde del prato. Qui e là qualche panchina per una sosta rilassante o romantica, magari a bordo …
Lo scalone d’onore maestoso, i giardini lussureggianti, le fontane scenografiche, la facciata grande ed elegante. La Reggia di Caserta è entrata nell’immaginario collettivo grazie al suo creatore, Luigi Vanvitelli. …
La pipa in bocca, la passione per la buona cucina e per i bistrot. Sono molte le caratteristiche che George Simenon aveva con la sua creatura più famosa, il …
Itinerari nella natura, passeggiate tra borghi, castelli e spiagge, curiosità da scoprire. La Val Mivola, soggetto turistico nato nelle Marche, in provincia di Ancona, dall’unione di nove comuni tra …
Trekking vista mare, esperienze a contatto con gli animali, scuola di arrampicata: sono tante le attività da fare immersi nella natura a Finale d’inverno. Nella capitale dell’outdoor, il paesaggio …