Le piccole perle della collana Mar Rosso

{gallery}/MySunSea/05marrossoMSSgallery1:190:150{/gallery}
Lunghe spiagge sabbiose, bei fondali e ottime strutture ricettive si trovano anche a Nuweiba, circa 60 chilometri verso sud. Questo inoltre è l’unico porto sul Sinai che permette di raggiungere Aqaba, in Giordania, e quindi visitare anche siti archeologici oltreconfine come Petra. Ancora 77 chilometri e si arriva a Dahab. Qui siamo in una piccola cittadina di circa 1.300 abitanti, che, nata come villaggio di pescatori, è ora un rinomato centro turistico a 100 chilometri dalla più nota Sharm el-Sheikh. Il nome Dahab in lingua araba significa oro e il riferimento è probabilmente legato al colore della sabbia e delle pietre del deserto che fanno da scenario naturale al piccolo centro. Dahab è particolarmente frequentata dagli amanti del windsurf a causa dei venti, ma anche appassionati di immersioni e snorkeling si danno appuntamento qui in virtù della presenza di una bellissima barriera corallina, molto ben salvaguardata. Per le immersioni, un sito particolarmente rinomato è il cosiddetto Blue Hole. Anche da Dahab inoltre si organizzano escursioni al Monte Sinai, così come al monastero di Santa Caterina e al parco naturale Ras Abu Galum. La costa verso sud, usciti dal Golfo di Aqaba, come si diceva presenta anch’essa luoghi di notevole interesse e resort di tutto rispetto. E anche qui l’aspetto paesaggistico è dominato da spiagge incontaminate, mare cristallino e barriere coralline di prima scelta. Del resto siamo sul Mar Rosso e la biodiversità costiera è una realtà spettacolare appena si mettono i piedi in acqua. Così tutto questo non manca nemmeno a Soma Bay, insediamento turistico appena fuori la più nota Hurghada. Qui in particolare le formazioni di corallo presentano ventagli traforati, torri di roccia nel profondo blu e, per gli amanti delle bombole, relitti sul fondale da esplorare con guide esperte. Gli appassionati di attività sportive sopra la superficie potranno invece tenersi occupati con golf, windsurf e kite per ogni livello.
{gallery}/MySunSea/05marrossoMSSgallery2:190:150{/gallery}
Più a sud El Quseir è una meta ideale per chi desidera assaporare l’atmosfera più autentica del Mar Rosso e non ama le località più frequentate. Qui, a 140 chilometri a sud di Hurghada, domina infatti la tranquillità e a fare da sfodno c’è pur sempre una città con ben 5.000 anni di storia. Continuando verso il Sudan si incontra anche Port Ghalib, con il suo nuovissimo complesso turistico forte di lussuosi hotel, una splendida marina e una suggestiva promenade. E poi, la gemma meno conosciuta: Berenice. Una tranquilla cittadina in effetti ancora pochissimo toccata dal turismo balneare che offre un paesaggio punteggiato di palme e mangrovie e dove anche il Mar Rosso risulta più incontaminato per i suoi fondali spettacolari. Anche a Berenice si sente tutto il carico di storia che la terra egiziana porta con sé. La città fu fondata nel 275 a.C. da Tolomeo II Filadelfo in onore della madre, Berenice I, e fu per secoli un importante porto per i commerci fra l’Egitto, l’India e l’estremo Oriente anche al tempo dell’Impero romano. Per finire, non si possono citare le località più note di questa regione: il catalogo Mar Rosso di My Sun Sea non dimentica infatti Marsa Alam e Sharm el-Sheikh. La prima, situata fra Port Ghalib e Berenice, è anch’essa un’oasi di pace ideale per una vacanza rilassante di sole e mare. Non mancano infatti spiagge di sabbia con facile accesso al mare e acque trasparenti abitate da coloratissimi pesci. Sharm el-Sheikh, situata sulla punta meridionale della penisola del Sinai, fra il Golfo di Aqaba e quello di Suez, è stata l’apripista del turismo sul Mar Rosso, ma ancora oggi mantiene intatto il suo fascino. Con oltre 60 chilometri di costa, con le sue spettacolari formazioni coralline e le sue innumerevoli specie ittiche, l’area di Sharm offre un ambiente marino indimenticabile. Imperdibile la vita mondana di Naama Bay coi locali alla moda e il celebre campo da golf.
{gallery}/MySunSea/05marrossoMSSgallery3:190:150{/gallery}

logo-defMy Sun Sea
, tour operator di Bologna, ha da poco presentato il catalogo dedicato al Mar Rosso. Fra le innumerevoli proposte, si può scegliere fra soluzioni al Coralia Club e allo Swiss Inn Resort di Dahab. Il primo è un villaggio internazionale quattro stelle circondato da giardini e dotato di 139 camere tra standard e superior. Lo Swiss Inn è un hotel anch’esso quattro stelle, circondato da palmeti, che dispone di 149 camere ampie e luminose. Quattro stelle anche all’Helnan Nuweiba Bay Resort, forte di 129 camere, fra cui bungalow fra le palme e all’Hilton Nuweiba Coral Resort, con le sue 200 stanze. Si sale a cinque stelle invece a Taba con l’Intercontinental Taba Heights e il Sonesta Beach Resort, così come allo Sheraton di Soma Bay. In questa località, My Sun Sea propone anche soggiorni al Breakers Diving & Surfing Lodge, una struttura di recente apertura, costruita secondo principi di bioarchitettura in legno e materiali locali. Giardini, fontane e giochi d’acqua sono il biglietto da visita del Radisson Blu Resort di El Quseir, affiancato dall’Utopia Beach Club, uno storico complesso della zona in stile villaggio, composto da un corpo centrale e da bungalow sulla spiaggia, tutti costruiti in pietra naturale secondo lo stile tradizionale egiziano. Cinque stelle anche a Port Ghalib, con il Three Corners Fayrouz Plaza e il Crowne Plaza Resort, mentre a Berenice si può alloggiare al Zabargad Beach Resort, un complesso di recente costruzione in stile moresco. Sistemazioni di tutto livello non mancano ovviamente nelle più note e frequentate Sharm el-Sheikh e Marsa Alam. Nella prima si può scegliere fra sei soluzioni, di cui quattro a cinque stelle, mentre sono tre le proposte di My Sun Sea su Marsa Alam.

0 Condivisioni

Lascia un messaggio