Torna il programma di ContamiNation con nuovi ospiti provenienti da diversi ambiti creativi, che tra febbraio e giugno 2020, condivideranno in live session le proprie esperienze, sia umane che professionali. L’esordio è stato lo scorso ottobre con Lorenzo Fanton, senior designer dell’agenzia internazionale Pentagram.
“L’idea prende forma dal concetto di integrazione e di scambio di conoscenze, interpretando i valori di Cappelli Identity Design, aprendo così una contaminazione di idee ed esperienze. L’obiettivo è di contaminare e farsi contaminare attraverso memorie e percezioni visive”, spiega Emanuele Cappelli CEO di Cappelli Identity Design.
Il primo appuntamento di ContamiNation del 2020 è il 21 febbraio con Giuseppe Cristiano, illustratore e storyboard artist; dal 1995 negli Stati Uniti dove lavora per il cinema, serie TV, pubblicità, videoclip e produzioni internazionali.
“Racconto come nasce un’idea, e come da lì si arriva al personaggio. Lo storyboard è la pre-visualizzazione di un progetto, la prima occasione per poter visualizzare un’idea fino ad allora rimasta in una sceneggiatura o nella mente di chi l’ha concepita, e di come sia uno strumento necessario per tutto il team di lavoro, dalla fase di pre-produzione fino a quella di montaggio” – descrive Giuseppe Cristiano.
Il programma di ContamiNation proseguirà ogni mese fino a giugno, con talk di creativi italiani che dalla sede di Cappelli Identity Design condivideranno visioni, progetti, esperienze del proprio lavoro; il primo e l’ultimo appuntamento saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cappelli Identity Design.
GIUSEPPE CRISTIANO
Come si disegna il cinema
venerdì 21 febbraio 2020, ore 15.00 (live)
ALICE SCORNAJENGHI
Ossì: la parola al sesso
venerdì 13 marzo 2020, ore 18.30 (registrazione e invito stampa)
giovedì 26 marzo ore 15.00 (puntata messa in onda)
RITA PETRUCCIOLI
Dall’illustrazione al fumetto
mercoledì 8 aprile 2020, ore 15.00 (registrazione e invito stampa)
giovedì 30 aprile 2020 ore 15.00 (puntata messa in onda)
LUCA PAPPALARDO
Viaggio all’interno dei big data
venerdì 22 maggio 2020, ore 15.00 (registrazione e invito stampa)
giovedì 28 marggio 2020, ore 15.00 (puntata messa in onda)
ANTONIO ARICO’
Le radici e le ali del design
mercoledì 17 giugno 2020, ore 15.00 (live)
Completa ContamiNation, un programma di due borse di studio rivolto a studenti provenienti dall’estero per l’elaborazione di un proprio progetto di ricerca. Lo studente potrà sperimentare e costruire una propria identità creativa presso gli ambienti più dinamici del design e dell’arte di Roma.
Il finanziamento delle borse, messo a disposizione da Cappelli Identity Design, prevede un periodo di 8 settimane e permette agli studenti di partecipare ad una serie di attività formative, lavorando in sinergia con lo studio.
A fine progetto, gli studenti avranno l’opportunità di condividere la propria esperienza e le eventuali realizzazioni in occasione di un appuntamento pubblico dedicato, presso la sede di Cappelli Identity Design.
“ContamiNation è un progetto culturale e di formazione pensato con un duplice intento: far incontrare creativi internazionali e sostenere giovani studenti, nonché trasformare la sede dello studio in una residenza d’artista: un modo inedito per alimentare lo scambio creativo tra le discipline, i saperi e le persone” – sottolinea Emanuele Cappelli
ContamiNation è in streaming sulla pagina Facebook Cappelli Identity Design e sul canale Vimeo
–
Giuseppe Cristiano – biografia
Illustratore e storyboard artist, vive tra l’Italia e l’America e disegna per film, serie TV, pubblicità di tutto il mondo. Con i suoi storyboard ha preso parte a progetti musicali, videoclip per Radiohead, Madonna, Moby e Roxette, lavorando a fianco di registi come Jonas Åkerlund e Johan Renck.
Ha collaborato a serie tv come CSI, disegnato per grandi brand come Warner Bros, Zentropa, Fox, BBC, Ridley Scott Associates. Ha curato lo storyboard del gioco di ruolo Dungeons & Dragons, del videogioco Mad Max, Spider Man e The Walking Dead. Nel 1998 ha aperto una scuola di storyboard a Stoccolma e dal 2018 è docente alla Roma Film Academy. Il visualizer e Storyboard, i suoi due libri pubblicati con Caracò Editore nel 2017 e nel 2019.