Mercatini natalizi d’altri tempi

A Vienna, in Alto Adige e Tirolo mete da connoisseur. Lontano dalla calca dei classici sentieri turistici.

Ora che l’Autunno è arrivato, pensare a qualche weekend sulla neve o alla visita di qualche mercatino di Natale diventa un piacere, sognando già sull’atmosfera delle prossime feste.
Non è mai troppo presto per pensare ai giorni più magici dell’anno e proprio per questo, vi proponiamo qualche suggerimento, lontano dalle solite mete, suggerito da chi ci vive, per passarlo nel migliore dei modi.
Un conto alla rovescia che profuma già di neve, buon cibo, allegria e relax.

Sankt Johann in Tirol, un paesino grazioso e ricco di tradizioni, rimasto a misura di famiglie e a soli due passi dalla mondana Kitzbühel. Qui lo svago va a braccetto con le attività a contatto con la natura e col relax.
Regalatevi un soggiorno da sogno in un luogo capace di sorprendere tutti coloro, che sono alla ricerca di una meta recondita per la settimana bianca o un weekend prenatalizio, autentica, facilmente raggiungibile dall’Italia, dalle tariffe alberghiere moderate e dai servizi davvero interessanti. Imperdibili i mercatini di Natale di St. Johann e Kitzbühel: Il mercatino di Sankt Johann in Tirol, aperto dal 27 novembre al 27 dicembre, è ciò che ci si aspetta da un mercatino suggestivo, genuino e incentrato su una proposta gastronomica regionale. Nei tipici punti vendita, che ricordano le baite di montagna, si trovano esclusivamente prodotti genuini e ricchi di suggestione: prodotti artigianali realizzati con cura, dolci natalizi, incensi, bricolage e oggetti tipicamente natalizi. Dal 12/12 al 18/12/2014 pernottando 3 o 4 giorni in una delle varie strutture selezionate a St. Johann in Tirol – Oberndorf – Kirchdorf – Erpfendorf, si ha diritto ad uno skipass valido per 2 o 3 giorni.

A Vienna il periodo prenatalizio è denso di appuntamenti. Con una storia risalente a più di sette secoli fa il mercato di Natale, abbellito da un enorme albero, rappresenta un punto di riferimento per tutta la cittadinanza viennese. Infatti, durante l’Avvento, si allestiscono oltre 22 mercatini di Natale, i cosiddetti „Christkindlmärkte“ sparsi per tutta la città. Questi mercatini, presso i quali grandi e piccini riscoprono la magia del Natale in un’atmosfera fiabesca, sono caratterizzati dal profumo delle caldarroste, delle spezie, del panpepato, dal suono dei cori, dalla vivacità e bellezza delle decorazioni con bellissimi addobbi natalizi. Antichi valori, usanze vissute, vecchi mestieri e la vendita di manufatti di artigianato locale e specialità gastronomiche riportano indietro nel tempo per un viaggio nell’infanzia e un momento speciale da vivere con i propri cari. La grande varietà di eventi culturali si fonde armoniosamente con l’atmosfera romantica delle fantastiche luminarie del Parco del Municipio, così come con il vivace programma di attività per i più piccoli.

In particolare suggeriamo il mercatino di Spittelberg, un quartiere centrale vicino al MuseumsQuartier e a meno di 10 minuti di passeggiata dal Hotel Beethoven Wien. Defilato, ricorda la Vienna di una volta con stradine lastricate di granito, illuminazione calda, inaccessibile alle macchine.
Il Mercatino di Natale di Spittelberg può essere descritto, senza dubbio, come il mercatino più autentico di Vienna. Infatti, la vendita di oggetti tradizionali o di artigianato si dipana lungo i vicoli e le stradine di questo antico. Visitatelo dal 13/11-23/12/2015 e godetevi oltre 100 bancarelle aperte fino alle ore 21.00 che da 25 anni attirano oltre 500.000 visitatori. Punto di partenza perfetto per i mercatini di Natale che da metà novembre fino a Natale trasformano i luoghi più belli di Vienna in un mondo di meraviglie profumate e scintillanti è l’Hotel Beethoven Wien. Centralissimo, accoglienza famigliare fatta di mille attenzioni in un ambiente ricercato e tipicamente viennese. Impareggiabile: la colazione servita nel mezzanino.

A 40 minuti dagli imperdibili mercatini di Natale di Innsbruck (dal 15.11.2015 al 06.01.2016) e a 30 minuti da Hall in Tirol (dal 20.11.2015 – 24.12.2015) si trova il “DAS KRONTHALER”. Punto di partenza strategico per visitare uno o più dei mercatini più suggestivi del Tirolo.
Incentrato sul benessere, una cucina gourmet e destinato ad un pubblico adulto, il DAS KRONTHALER ****S un gioiellino di design incastonato nella montagna e circondato da distese innevate. Una camera con pista insomma, dato che l’Hotel è posizionato direttamente sulla pista da sci e l’accesso avviene dal primo piano dell’Hotel. Un paesaggio da fiaba – 2500 mq di benessere, trattamento ALL INCLUSIVE e pacchetti su misura per adulti, coppie e single amanti del benessere.

Infine, due mercatini in prossimità delle più belle e suggestive vette delle Dolomiti in Alto Adige sono quelli di San Candido e Brunico. Entrambi dal 27/11/2015 al 06/01/2016 mostrano l’avvento come una volta: antichi valori, usanze vissute, un’atmosfera fiabesca in due dei più romantici paesini delle Dolomiti immersi in un clima di festività con chiese e monumenti adornati con luci e decori natalizi. Perfetto per visitare entrambi i mercatini è la Dolomiten Wellness Residenz Mirabell ***** a Valdaora. 55 sistemazioni romantiche, 5 stelle, cucina gourmet e LOGI (Low Glycemic Index), Ayurveda, ipnosi, terapia del dolore, easy birthing e tanto altro in un ambiente famigliare, caldo e accogliente con oltre 30 anni di esperienza nella medicina ayurvedica nei Monti Pallidi.
Da provare il pacchetto Christmas Opening: 3 pernottamenti con pensione ¾ da Euro 441,- per persona.

0 Condivisioni

Lascia un messaggio