L’agriturismo italiano è in linea con l’andamento generale delle preferenze vacanziere e vincono le destinazioni marittime. Lo rivela il sito Agriturismo.it, che ha messo a confronto i propri dati con una recente ricerca di Google Italia sulle mete più cercate. Tuttavia, fa sapere il sito, per gli agrituristi il criterio di scelta predominante è la meta, anche quella da spiaggia, e le destinazioni agrituristiche classiche come Toscana, Liguria, Marche e Abruzzo vincono ancora su quelle strettamente marittime come la Sardegna.
Tra queste ultime in forte crescita ci sono la Calabria e soprattutto la Puglia, più precisamente il Salento, che si sta affermando oltre che per la bellezza delle coste e del territorio, anche per le splendide masserie adattate ad agriturismo.
E la montagna? Sebbene la maggior parte degli italiani quest’anno trascorrerà le ferie sulle spiagge nazionali, Google Italia registra un aumento di ricerche, rispetto al 2010, anche per i monti e per le città europee a corto raggio (calano città d’arte e destinazioni di lungo raggio). Per l’agriturismo, a fianco della Val d’Aosta e dell’amatissimo Trentino Alto Adige, cresce la domanda anche in questo caso per l’Abruzzo che sta facendo valere sempre più il suo territorio.
Info: www.agriturismo.it