Malattie Tropicali

Quello che segue è un breve elenco delle mallattie tropicali e vuole essere soltanto una miniguida alla conoscenza di tali patologie. Si consiglia di consulatare il Ministero della Salute o l’OMS, e di chiedere consiglio al proprio medico prima di partire.

Ministero della Salute http://www.ministerosalute.it
Organizzazione Mondiale della Sanità: http://www.who.int/en

Malaria  – La malaria è una malattia causata da parassiti, provocata da protozoi del genere Plasmodium. Fra le varie specie di parassita Plasmodium quattro sono le più diffuse, ma la più pericolosa resta la Plasmodium falciparum con il più alto tasso di mortalità fra i soggetti infestati. I vettori sono zanzare del genere Anopheles. Non esiste un vaccino che immunizza dalla Malaria, tuttavia sono vivamente consigliati dei trattamenti di profilassi a base di vari farmaci per le zone ad alto rischio.

Febbre Gialla – La febbre gialla è una malattia virale di gravità variabile, anche mortale, causata dal virus amarilico, trasmessa dalla puntura di zanzare infette. La vaccinazione è efficace da 7-10 giorni dopo la prima e unica dose e dovrebbe essere ripetuta ogni 10 anni

Giardiasi – Parassita intestinale presente nell’acqua contaminata. Non esiste una vaccinazione, ma c’è una cura con farmaci.

Dengue – E’ una malattia di origine virale. Il virus viene trasmesso mediante la puntura di una zanzara della
Aedes aegypti. E’ diffusa in centro e sud America; nell’Africa subsahariana; in India, Indocina e nel sud-est asiatico. Non esiste un vaccino.

La febbre emorragica di Omsk – E’ una malattia virale trasmessa da zecche, diffusa in Siberia nella regione di Omsk e di Novosibirsk. Non esiste un vaccino efficace e la terapia è soltanto sintomatica.  

Le Filariasi – Sono malattie causate da vermi della famiglia delle filarie. Le filarie vengono trasmesse da uomo ad uomo o da animale ad uomo, mediante la puntura di insetti (zanzare, tafani, simulidi). Sono diffuse soprattutto in Africa e Sud America.  Non esiste una vaccinazione, ma c’è una cura con farmaci.

Paragonimiasi –  Malattia detta  Distomatosi polmonare, è una malattia causata da alcuni vermi del genere Paragonimus (westermani, africanum, kellicotti). E’ attualmente diffusa in alcuni paesi dell’Africa subsahariana ( Camerun, Gabon, Liberia e Guinea Equatoriale), in Centro America (Costarica Honduras e Panama), in Sud America ( Ecuador, Perù e Venezuela ) e in molti paesi del Sud-Est Asiatico. Non esiste una vaccinazione c’è una cura.

La Febbre di Ebola – E’ una malattia causata da un virus che si trasmette da malato a sano attraverso il sangue, le secrezioni, il trapianto di organi o i rapporti sessuali. Tutti i casi di febbre di Ebola sono stati riscontrati in Africa (Sudan, Zaire, Costa d’Avorio, Gabon, Uganda). Una delle ultime epidemie si è verificata in Gabon nel 1996. Nel 2000 una epidemia si è verificata in Uganda. Non esiste una cura specifica, né un vaccino

Tifo esantematico – Il tifo esantematico, detto anche tifo petecchiale, è una malattia infettiva dovuta alla Rickettsia prowazecki, un germe che viene trasmesso all’uomo mediante le feci di pidocchio (Pediculus corporis) infetto. Vaccinazione; esistono vaccini con germi vivi e attenuati e vaccini con germi uccisi.

L’Encefalite Giapponese – E’ una malattia causata da un virus del genere Flavivirus.  
E’ diffusa in molti Paesi dell’Asia e dell’Estremo Oriente ( India, Nepal, Cambogia, Laos, Myanmar, Thailandia, Cina, Giappone, Corea) dove si manifesta nel periodo estivo-autunnale. In altri Paesi del sud-est asiatico (Indocina, Malesia, Filippine, Singapore, Sri Lanka e Taiwan) si può sviluppare nella stagione delle piogge.  
La prevenzione specifica, nei casi in cui è realmente indicata, può essere fatta, su consiglio del medico, con il vaccino

La Schistosomiasi –  E’ una malattia causata da vari tipi di vermi.  Le uova di tali vermi vengono eliminate nelle acque attraverso le feci e le urine di persone infette. Quando l’uomo viene a contatto con l’acqua inquinata dai vermi, questi penetrano nella cute e crescono nei vasi sanguigni fino a produrre le uova. Alcune uova passano nelle feci e nelle urine ed il ciclo si ripete.  La Schistosomiasi è presente in Africa, Sud America e Caraibi, nel sud della Cina, nelle Filippine e nel sud-est asiatico.  Non esiste una vaccinazione, ma esistono farmaci efficaci per la cura della malattia.  

Le Leishmaniosi – Sono malattie causate da piccoli parassiti (protozoi) del genere Leishmania.
Si conoscono numerose specie di Leishmanie: L. Tropica, L. Donovani, L. Infantum etcc. Non esiste un vaccino.

Febbre da zecche del Colorado – E’ una malattia causata da un virus che viene trasmesso all’uomo dalla puntura di una zecca (Dermacentor Andersoni ).  E’ diffusa in alcuni Stati degli USA quali: Oregon, California Utah, Montana, Wyoming, Colorado, Washington, Nevada, Sud Dakota.  Non esiste un vaccino e la terapia è soltanto sintomatica.  

Le Tripanosomiasi
Si conoscono 2 tipi principali di tripanosomiasi:
1) la Tripanosomiasi americana o malattia di Chagas;
2) la Tripanosomiasi africana o malattia del sonno
 La rima è diffusa in centro e sud America. E’dovuta ad un protozoo (Tripanosoma Cruzi) che viene trasmesso all’uomo attraverso le feci di cimici alate della famiglia delle Triatomine.
Non esiste un vaccino. Esiste una cura con farmaci.  
La seconda
E’ una malattia presente in Africa tra il 15° parallelo nord e il 20° parallelo sud.
Benché i rischi per il viaggiatore internazionale siano relativamente bassi, è comunque bene prendere tutte le precauzioni contro le punture della mosca tse-tse.

Dracunculosi – E’ una malattia causata da un verme detto Dracunculus Medinensis. Esso è presente nelle acque, ove è ospitato nel corpo di un piccolo crostaceo del genere Cyclops. La malattia è diffusa in Africa (Ghana, Zimbabwe, Valle del Nilo), in Medio Oriente, in India e Pakistan. Non esiste un vaccino.

Clonorchiasi o Distomatosi epatica –  E’ una malattia infettiva dovuta a un verme: Clonorchis sinensis, appartenente al genere Trematodi. L’uomo si ammala ingerendo alimenti quali ortaggi e altre verdure inquinate dal parassita. E’ endemica in Giappone, Cina, Indocina e Corea. Non esiste un vaccino.

0 Condivisioni

Lascia un messaggio