Relax d’autunno nel fiore delle terme europee

{gallery}/TermeEu/TermeEugallery1:190:150{/gallery}
Bath
I colori dell’autunno regalano a Bath un fascino uggioso e intenso. Parchi e giardini si dipingono di un verde acceso e quando il sole spunta all’improvviso dopo un temporale, bacia gli edifici (in larga parte di epoca georgiana) costruiti con la tipica pietra locale, accentuandone il color giallo-oro. Accanto ad architetture del XVIII e XIX secolo si distinguono le costruzioni di epoca romana: oltre alle terme (6 metri sotto l’attuale livello di calpestio) sono visibili nel centro della città resti di colonne e fondamenta. Come spesso accade in Gran Bretagna, il nuovo e il vecchio convivono anche a Bath, dove stabilimenti termali di nuova costruzione (il New Royal Bath, ad esempio) sorgono a poca distanza da quelli più antichi. Ma non saranno solo le calde acque che sgorgano dal sottosuolo a cullarvi: all’insegna del benessere potrete godere di saune aromatizzate così come di qualunque altro trattamento di bellezza. E quando avrete soddisfatto l’esigenza di relax, ci saranno negozi, musei e spettacoli ad attendervi. Davvero numerose e variegate le manifestazioni a Bath e dintorni, dal Festival del miglior formaggio britannico (The Fine Cheese Co. Cheese Festival, 29 ottobre) a quello dei fuochi d’artificio (Bath Firework Display, 5 novembre) fino ai classici mercati natalizi (Bath Christmas Market, 25 novembre-18 dicembre). Tra i musei, segnaliamo quello della Moda e quello dell’Astronomia. Bath, inoltre, è spesso “invasa” da troupe cinematografiche che la scelgono come set per film in costume e non. Tra le pellicole più famose girate in tutto o in parte nella cittadina del Somerset e nei dintorni, ricordiamo “Barry Lyndon”, “Quel che resta del giorno”, “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, “La Duchessa”, nonché numerose serie televisive britanniche come “Pride & Prejudice”. Qui si può trovare un elenco completo. 

Sul sito Visitbath.co.uk sono reperibili tutte le informazioni necessarie per organizzare una vacanza a Bath, prenotando alloggio, cure termali, visite guidate e molto altro.

Come arrivare
Voli Ryanair collegano gli aeroporti di Bergamo, Rimini, Torino e Treviso con quello di Bristol, distante circa 30 chilometri da Bath, dove si arriva con il Bristol International Flyer Coach Express.

compass1ok Clicca qui per vedere la mappa su Google 

{gallery}/TermeEu/TermeEugallery2:190:150{/gallery}
Baden-Baden
Situata ai margini occidentali della Foresta Nera, se ne fa risalire il primo insediamento al 10.000 a.C., anche se fu ovviamente con i Romani che Baden-Baden venne valorizzata per la sua peculiarità, ovvero le sorgenti d’acqua calda. Duramente provata dall’incendio del 1689, causato dall’esercito francese durante la Guerra di successione del Palatinato, nel XIX secolo la cittadina è conosciuta come “capitale estiva d’Europa” ed è costellata di hotel di lusso e casinò. I trattamenti termali offerti a Baden-Baden trovano il loro fulcro nelle Terme di Caracalla, alimentate da dodici fonti che hanno origine a 2.000 metri di profondità. Lo stabilimento sfrutta le acque in molteplici modi: grotte, cascate, piscine, vasche a idromassaggio, saune e molto altro. Nelle terme di Friedrichsbad, invece, le tradizioni romane si mescolano a quelle irlandesi: qui una grossa vasca, su cui si innalza una cupola, è contornata da affreschi. Abbandonati i vapori acquei, ad attendervi ci saranno numerose manifestazioni, soprattutto musicali, e musei da visitare, tra cui la Casa di Brahms, il Frieder Burda (con opere degli espressionisti tedeschi), le Terme romane (resti archeologici situati sotto la Römerplatz) e l’Abbazia Cistercense Lichtenthal, in cui è possibile soggiornare e condividere le attività, di preghiera e non solo.

Sul sito Baden-baden.de sono disponibili tutte le informazioni su Baden-Baden, ma per l’alloggio è necessario appoggiarsi a siti esterni.

Come arrivare
Anche Baden-Baden è collegata all’Italia da voli Ryanair, in questo caso agli aeroporti di Bari, Cagliari e Roma. Lo scalo di riferimento è quello di Karlsruhe-Baden, distante circa 15 chilometri. Sono assicurati collegamenti tramite una linea diretta di autobus.

compass1ok Clicca qui per vedere la mappa su Google
 

mondo Articoli correlati
Karlovy Vary, fra terme e Hollywood
Leukerbad e i sentieri delle acque

Foto Bath: www.visitbath.co.uk e Bath Tourism Plus/Colin Hawkins
Foto Baden-Baden: www.baden-baden.de

0 Condivisioni

Lascia un messaggio