Pride & Prejudice, dimore e parchi come location in GB

La residenza è maestosa, circondata dal parco e da un lago da dove sbuca un uomo d’altri tempi con la camicia bianca bagnata. La scena di Pride & Prejudice ha fatto sognare milioni di telespettatrici, Colin Firth in versione Mr Darcy è diventato un’icona.

Pride & Prejudice compie 25 anni e l’anniversario diventa il pretesto di un tour delle location della Gran Bretagna dove si è girata la serie in 6 puntate, compresa la grande dimora della famosa scena del lago, Pemberley nella finzione, Lyme Park nella realtà.

L’adattamento tv di Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen non è mai stato superato nelle altre versioni cinematografiche in fedeltà al romanzo, capacità di suggestionare, perfetto in ogni sua parte, dalla scelta dei protagonisti, Colin Firth e Jennifer Ehle, Miss Elizabeth Bennet, a quella dei comprimari, tutti calati magicamente nel proprio ruolo.

Persino le location che fanno sfondo alla fiction fanno esaltare le bellezze naturalistiche, i villaggi e le residenze storiche della Gran Bretagna. Sarà per questa combinazione unica di perfezione che Pride a& Prejudice resta, a 25 anni dalla produzione, ancora in grado di far sognare il pubblico.

Il tour dei luoghi dove fu girato Pride & Prejudice parte sicuramente da Lyme Park, la maestosa residenza nel Cheshire, che è diventata per tutti Pemberley, la dimora familiare di Mr Darcy, così importante nel romanzo al punto che Jane Austen si attarda a descrivere le bellezze del parco, della sale e delle gallerie dei ritratti. Qui, a Pemberley-Lyme Park, Elisabeth, accompagnata dagli zii, e Mr Darcy si ricontrano, capendo che forse oltre all’orgoglio e al pregiudizio c’è molto altro.

Qui si svolge la famosa scena del lago che ha talmente lasciato il segno che viene citata nel libro e poi nel film su Bridget Jones, al punto che il protagonista si chiama proprio Darcy ed ad interpretarlo fu chiamato proprio Firth. Non solo, per un periodo nel laghetto di Lyme Park hanno inserito una statuetta dell’attore in camicia bianca, che poi ha anche fatto il giro degli specchi d’acqua d’Inghilterra.

Kitsch a parte, Pride & Prejudice deve molto alla bellezza dei giardini e di Lyme Park, che venne usata solo per gli esterni. Questa vasta tenuta a sud di Disley, nel Cheshire, tra Manchester e Sheffield, è amministrata dal National Trust ed è visitabile.

La dimora attuale è il risultato di alcuni lavori di migliorie del Settecento che comunque mantengono alcune caratteristiche originarie della seconda metà del XVI secolo, quando fu costruita la casa. Da notizie ufficiali, però, Lyme Park è molto più antica, la tenuta risale al 1346 quando fu concessa a sir Thomas Danyers per poi passare per matrimonio nel 1388 alla famiglia Leghs of Lyme, a cui è appartenuta fino al 1946 quando fu ceduta al National Trust. Secondo una leggenda familiare, la residenza avrebbe anche ospitato la regina Maria di Scozia.

I giardini, così importanti nella serie tv, furono invece sistemati alla fine dell’Ottocento, mentre l’entrata del palazzo, con la sua doppia scalinata, porta subito alla memoria altre scene di Pride & Prejudice.

Su una collina della tenuta c’è Cage Tower, una torre che ricorda quella di Londra e che si dice sia abitata da un fantasma, una dama in bianco, tutto perché durante una ristrutturazione fu scoperto uno scheletro nascosto nel muro di una stanza.

Oggi la dimora ospita visite guidate, importanti collezioni, eventi legate al periodo Regency e molte location per film in costume. (www.nationaltrust.org.uk/lyme)

Lyme Park, inoltre, si trova nel Peak District, immerso in un paesaggio incantevole e unico della Gran Bretagna. Il parco naturale con i suoi monti è stato usato per alcune scene della serie tv e offre innumerevoli attrazioni naturalistiche, tra percorsi di trekking e bici, osservazione della flora e della fauna, esplorazioni speleologiche, parapendio, arrampicata su roccia, equitazione.

Inoltre si possono visitare al suo interno pittoreschi paesi come Buxton, con le sue terme, e altre dimore storiche come Chatsworth House, anche questa usata per i film, ad esempio lo stesso “Orgoglio e Pregiudizio”
del 2005 con Kiera Knightley. (www.peakdistrict.gov.uk/home)

Tornando a Pride & Prejudice della tv, un’altra location importante è il villaggio di Lacock, che è diventato Meryton dove vive la famiglia Bennet. Il borgo, così romanticamente inglese con le case a graticcio alternate a quelle in pietra e i cortili fioriti, si trova nelle Cotswolds (altra regione incantevole), lungo il fiume Avon, nel Wiltshire e ha lo stesso aspetto di duecento anni fa, perfetto per i film ambientati in quel periodo e non solo.

Il villaggio è dominato da un’abbazia, fondata nel 1232, ma divenne una casa privata durante il periodo Tudor: per la serie tv è servita alla troupe per girare gli interni che si svolgono Pemberley. Anche questo fa parte del National Trust, che ha predisposto biglietti speciali per visitare i luoghi di Pride & Prejudice.

Anche Sudbury Hall è servita per svariate scene recitate d’interno in tutta la serie, ad esempio la galleria è quella che visita Elisabeth a Pemberley con gli zii. Nell’omonimo borgo nel Derbyshire, questa elegante casa risalente al Seicento, sempre amministrata dal National Trust, ha un giardino del XVII secolo e nell’alta un tempo destinata alla servitù si trova il museo dell’infanzia. (www.nationaltrust.org.uk/sudbury-hall-and-the-national-trust-museum-of-childood)

Un’altra storica dimora usata per Pride & Prejudice è Belton House, nel Lincolnshire. Nella serie tv era Rosings Park, la residenza dalla famigerata zia di Mr Darcy, Lady Catherine de Bourgh. Si trova a Grantham, risale alla fine del XVII secolo anche se poi fu modificata secondo i canoni neoclassici. Le sale con arredamento pregiato sono
visitabili, ma quello che colpisce è il parco con i cervi liberi e i grandi viali. (www.nationaltrust.org.uk/belton-house)

Anche qui vengono in mente facilmente le scene della serie televisiva, come quando Miss Bennet arriva a Rosings Park al seguito dell’untuoso cugino il signor Collins. Belton House e il suo parco sono così un’altra meta da affrontare in un ipotetico tour delle location in onore dei 25 anni di Pride & Prejudice.

Info: www.visitbritain.com

Foto: www.visitbritain.com, www.nationaltrust.org.uk BBC, www.cotswolds.info Pixabay

Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/rubriche/curiosita/bath-essere-jane-austen-per-un-giorno.html
https://www.latitudinex.com/europa/cotswolds-itinerario-in-bus-tra-borghi.html

26 Condivisioni

Lascia un messaggio