Categoria: Curiosita
“Belzoni era di statura colossale. Aveva le spalle larghe, la testa ricoperta da lunghi capelli e la sua fisionomia era dolce: egli era nato viaggiatore come altri nascono poeti, …
A Padova la Geografia non si studia solo sui libri ma si scopre al museo. E non un museo qualsiasi ma il Museo di Geografia dell’Università di Padova, inaugurato …
Classica, spiritosa, dalla patina antica, vintage. Piccola, grande, enorme, dalle forme curiose. Colorata, neutra, con il glitter. Di tutto e di più per la matrioska, la famosa bambola di …
E’ uno dei simboli di Praga, soprattutto per il suo orologio astronomico. Ma la torre del Municipio della Città Vecchia è molto altro. Basta un giro al suo interno, …
Puntellate di piccoli decori viola o bianchi, dipinte con colori naturali e con fiori, animali o forme geometriche, di ogni grandezza. Le uova di Pasqua fatte artigianalmente sono un …
Una medaglia d’oro che va oltre il primato sportivo e umano e diventa il simbolo di una Nazione. O meglio, la sua conquistatrice si trasforma in un’emblema nel quale …
“Last Christmas I gave my heart”: da trentacinque anni ogni anno si sentono queste parole. E’ il trionfo di George Michael, sempre compianto artista, e porta con sé anche …
Piccole squisitezze luccicanti piene di dettagli e applicazioni, tra smalti colorati, meccanismi tecnici e idee fantasiose. Le uova di Fabergé sono capolavori dell’oreficeria e dell’artigianato di alta classe e …
Le mille luci di Songdo si accendono nella notte. I grattacieli, il Central Park, l’auditorium e centro culturale dalla forma che ricorda un doppio fungo, le lampadine appese agli …
Carote e mare. A Polignano se la seconda caratteristica è subito evidente, nell’azzurro profondo dell’acqua, la seconda è meno nota. Eppure le carote viola di Polignano a Mare sono …