Siamo nel territorio della Tuscia Romana, tra i Monti della Tolfa e i Monti Sabatini. E’ qui che è stata istituita, nel 1988, la Riserva Naturale Monterano, a tutela …
L’Altopiano del Renon d’autunno è una perfetta meta per calarsi nella natura, godersi trekking e passeggiate fino a novembre, a due passi dal capoluogo altoatesino: meno di dodici minuti …
L’atmosfera è romantica e seducente, con i cigni pigri sulla sponda, l’arrivo degli invitati al matrimonio con i grandi cappelli tipicamente inglesi, la piccola cappella circondata dai fiori. Il …
Lo Stromboli è uno dei vulcani più attivi al mondo, simbolo di un’isola dalle mille sfumature, ma dopo le eruzioni del 2019 e la pandemia da coronavirus nel 2020, …
Paesaggi mozzafiato, borghi e antiche tradizioni da scoprire, immersi nella natura incontaminata della Valle d’Aosta. Il Cammino Balteo racchiude questo e molto di più, perfetto per gli amanti del …
L’impatto con l’elaborata facciata sulla grande piazza è di quelli che lasciano il segno nella memoria. Il Palazzo Nazionale di Mafra è l’emblema della maestosità, della ricchezza e dell’opulenza …
I gerani cadono rigogliosi dalle fioriere sul ponte e sui balconi, le bandierine sventolano in centro, gli affreschi agli angoli dei vicoli catturano gli occhi, mentre sull’altura Monastero di …
Raccogliere i grappoli per la vendemmia e partecipare alla loro trasformazione in vino, adottare un filare, degustare in cantina, fare tour tra i vigneti, uniti a esperienze di benessere …
I bramiti del cervo americano si fanno strada nell’orecchio tra il bosco tinto d’autunno, la brina sull’erba di prima mattina, il fruscio delle foglie scintillanti dei pioppi tremuli, mentre …
Girare in bicicletta ha degli indubbi vantaggi. Primo fra tutti quello dell’andare lento che fa assaporare il territorio in modo più vero e intenso. La campagna a sud-est di …