Dante a Firenze: un rapporto d’odio e amore eterno, che oggi a 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta sembra rivivere in ogni aspetto. Anche grazie ai tanti festeggiamenti …
Qui e là ci sono le tracce del Rinascimento, quando era una delle corti più vivaci d’Italia. Mantova è ancora molto legata ai tempi in cui i Gonzaga l’hanno …
Natura selvaggia e antiche tradizioni, con un fascino esotico. Le isole Cook in Polinesia sono la culla della cultura maori: forzatamente distaccate dal resto del mondo, lontano da tutto …
Ricompreso all’interno del Parco Naturale di Bracciano – Martignano, della regione Lazio, il suggestivo Monumento Naturale della Caldara di Manziana si estende per circa 90 ettari nel territorio di …
Appesi ai rami spogli come fossero coriandoli azzurri che si muovono nel vento, o legati accanto alle porte, oppure minuscoli ciondoli usati per qualsiasi cosa, collane, bracciali, orecchini, portachiavi. …
Il quarantennale dalla scomparsa di John Lennon (1940 – 1980) riporta inevitabilmente a dove tutto ebbe avuto inizio: alla Liverpool dei Beatles. In questa città portuale del nord dell’Inghilterra …
Di tutti i colori, avvolti nella seta, con simboli sacri, da appendere al portachiavi o al cellulare, da tenere vicino sempre. Gli omamori sono una caratteristica del Giappone. In …
Un sentiero che permetterà di avvicinarsi sempre di più alla Storia e al mistero. La novità del sito archeologico di Qumran è proprio un percorso, dedicato a Hanan Eshel, …
Nemmeno il tempo di finire Natale ed è già Carnevale. A Pasto, cittadina dominata dal vulcano Galeras nel sud della Colombia, il Capodanno si trasforma direttamente nel tradizionale Carnevale …
I tramonti sono letteralmente incendiari sul mare di Wadden, un ecosistema naturale da perseverare, tra flora e fauna. Ma c’è una caratteristica spesso trascurata: la Storia. Questa zona all’estremo …