Itinerari nella natura, passeggiate tra borghi, castelli e spiagge, curiosità da scoprire. La Val Mivola, soggetto turistico nato nelle Marche, in provincia di Ancona, dall’unione di nove comuni tra …
Trekking vista mare, esperienze a contatto con gli animali, scuola di arrampicata: sono tante le attività da fare immersi nella natura a Finale d’inverno. Nella capitale dell’outdoor, il paesaggio …
Cavalieri, falconieri, bandiere crociate e fuochi d’artificio. Biot, suggestivo borgo arroccato nell’entroterra della Costa Azzurra, a 3 chilometri dal mare e una quindicina dall’aeroporto di Nizza, torna a festeggiare …
Arancio come i tramonti, le sterlizie e i maracuja, azzurro come il mare, bianco come la cattedrale e i palazzi coloniali. E il viola intenso delle boungaville, il giallo …
Grattacieli, casine colorate e vicoli, spiagge e ponti strabilianti, templi decorati e torri longilinee, fontane illuminate e insegne al neon, centri commerciali enormi e street food e venditori di …
La lunga gonna rotante, lo schioccare cadenzato delle nacchere e dei tacchi, il ritmo delle chitarre. Poche danze sono così suggestive e restano nell’immaginario collettivo come il flamenco. Subito …
Tra il fiume Metauro e la Via Flaminia c’è Fossombrone. Si potrebbe anche dire tra Furlo e l’Adriatico, le coordinate geografiche sono importanti, sono fondanti. Quella che oggi appare …
Tante specialità regionali, piatti conosciuti in tutto il mondo, cucina raffinata e rinomata e moltissimi prodotti tipici. La gastronomia in Francia è uno dei fiori all’occhiello del Paese e …
Le luminarie e i palloncini a forma di cuore non lasciano dubbi: Terni è la patria degli innamorati. Non c’è migliore città per essere eletta a luogo dell’amore di …
Una follia dilagante che contagia chiunque. Coriandoli, birra, cori, sfilate di maschere e carri al suono di musica. Per il Carnevale di Colonia tutta la città viene coinvolta, ogni …