All’insegna delle tre T, tradizione, territorio e terroir, ma anche del grande sport e delle mai dimenticate gastronomia e savoir faire. Explore France, la rivista dell’Ente del Turismo Francese, mostra tra le sue pagine un anno di esperienze da sognare in grande e vivere slow, come dice il nuovo motto.
Presentata nella sempre bellissima location dell’ambasciata di Francia a Roma, palazzo Farnese, alla presenza dell’ambasciatore francese in Italia, Monsieur Christian Masset, del direttore di Atout France Frédéric Meyer e tantissimi ospiti, Explore France ha una diffusione digitale di 8 milioni di impressions e si trova distribuita in cartacea in 35 mila copie in edicola, abbinata ad un noto mensile di turismo e a un quotidiano, oltre che in alcune catene di librerie, nelle sedi consolari, negli istituti francesi e nella lounge di Air France.
Il primo focus di Explore France riguarda le esperienze da vivere sul territorio, soprattutto in versione green, come gli itinerari che ricoprono tutto il Paese da fare in bicicletta. Poi attraverso interviste a personaggi originali si va alla scoperta di tante realtà come le cantine dello Champagne, il museo Picasso di Parigi (nell’anno della manifestazioni legate all’anniversario dei50 anni dalla morte), di chef e di sportivi.
In particolare Explore France punta sulla Coppa del mondo di rugby che, nell’anniversario dei 200 della nascita, si giocherà da settembre in dieci città francesi. Un’occasione per assistere alle partite, ma soprattutto per visitare e conoscere meglio Lille, Nantes, Tolosa, Nizza, Bordeaux, Saint-Etienne, Lione, Marsiglia e Saint-Denis, nei dintorni di Parigi.
Molti sono i luoghi da sognare sfogliando la rivista: le spiagge della Corsica, la strada del vino in Alsazia, l’arte e la cultura nel Var, l’estate tra le montagne di Serre Chevalier. E poi un itinerario curioso alla scoperta delle opere di Gustave Eiffel nei cento anni dalla morte, il Louvre con una mostra evento, “Napoli a Parigi”, con il Museo di Capodimonte, giardini lussureggianti sparsi in tutto il Paese e altro ancora.
Inoltre, uno spazio di Explore France è dato alla nuova collaborazione tra la Valle della Loira e la Toscana sotto il segno del Rinascimento: un filo rosso che unisce le due regioni, tra arte, storia e cultura, con alcune figure fondamentali nate in Italia e vissute e morte nella Loira, Leonardo e Caterina de Medici. Il tutto presentato nella sede più consona, palazzo Farnese, voluto da Paolo III nell’epoca in cui era ancora cardinale, tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, con i lavori diretti da Antonio da Sangallo e Michelangelo e con gli interni affrescati da Francesco Salviati e Annibbale Carracci. Non ci sarebbe stata sede migliore
presentare la rivista Explore France.
Info: www.france.fr/it
Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/europa/loches-storia-millenaria-nella-valle-della-loira.html
https://www.latitudinex.com/europa/gastronomia-in-francia-viaggio-tra-sapori-e-panorami.html