Budapest in inverno, non solo magia natalizia

Le luci delle feste sono ancora accese, non si è spenta la magia del Natale e
Budapest in inverno si ammanta di un’atmosfera particolare, con le decorazioni
stupefacenti, i profumi tipici di cibi e bevande, le iniziative tradizionali
e culturali della città.

Non solo Natale, Budapest in inverno è un’esperienza unica da vivere nel cuore
dell’Europa.

Fino alla prima settimana di gennaio, ci sono ancora i mercatini natalizi che ogni anno accolgono più di 800 mila visitatori, attratti dall’irresistibile aroma di cannella, dal vin brulè, dal profumo delle castagne arrostite e dei famosi Kürtőskalács, dolci ungheresi legati alle festività invernali che si possono trovare in diverse varianti come vaniglia, cannella e noci, e che fanno venire l’acquolina in bocca ai più piccini e agli adulti.

Le bancarelle di legno dei mercati tradizionali offrono una vera e propria immersione nella cultura del Paese; qui i viaggiatori possono trovare un’ampia e colorata varietà di merci ungheresi: le ceramiche, il miele, vestiti e gioielli fatti a mano, candele e giocattoli artigianali.

La fiera di Natale più popolare è quella di Piazza Vörösmarty, dove si tengono anche concerti dal vivo, spettacoli di burattini e laboratori per tutta la famiglia, mentre il Festival dell’Avvento, situato accanto alla Basilica di Santo Stefano, accoglie i visitatori con lezioni di pattinaggio sul ghiaccio per bambini.

Questo mercatino vanta anche uno dei più grandi spettacoli di light painting in
3D dell’Europa centrale, con spettacolari animazioni, che includono scene festive
e religiose proiettate sulla facciata della basilica.

Poco distante da qui si trova l’enorme ruota panoramica, Budapest Eye, perfetta
per una veduta spettacolare su Budapest in inverno tutta illuminata.

Inoltre la pista di pattinaggio davanti alla basilica di Santo Stefano non l’unica pronta a fare la felicità dei più piccoli. A Budapest in inverno la City Park Ice Rink, proprio accanto al romantico edificio del Castello Vajdahunyad,
si veste di un fascino d’altri tempi confermandosi un luogo davvero unico nel suo genere.

La pista ghiacciata ha una storia tutta sua: è la più grande e una delle più antiche del continente e da anni intrattiene i visitatori trasportandoli in una dimensione magica tipica di Budapest in inverno.

Info https://visithungary.com/it

Foto Agenzia Nazionale Turismo Ungherese, concesse gentilmente a corredo dell’articolo

Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/europa/budapest-dove-vive-la.html
https://www.latitudinex.com/rubriche/curiosita/cave-bath-le-terme-nella-grotta-piu-belle-dellungheria.html

0 Condivisioni

Lascia un messaggio