Terra Nostra Garden, natura e terme a Sao Miguel

Il lungo viale dei ginkgo biloba a Terra Nostra Garden diventa ancora più romantico in autunno. Quando le foglie si colorano di giallo e cadendo fanno un tappeto soffice sul sentiero, esperienza rara a Sao Miguel e nelle Azzorre dal clima eternamente primaverile, le coppie vengono qui per giurarsi amore eterno e la promessa di matrimonio. Tanto che questo percorso viene chiamato il viale degli innamorati.

E’ solo una delle tante meraviglie di Terra Nostra Garden, parco curatissimo e centro termale
in un’isola che ha nella natura lussureggiante il suo punto di forza: non a caso Sao Miguel è quella verde delle Azzorre, dove ognuna delle nove dell’arcipelago è associata ad un colore che la indentifica.

Terra Nostra Garden è un angolo di paradiso che si apre dietro un grande cancello: oltre due ettari di territorio creato nel 1775 da un mercante di Boston, Thomas Hickling, console americano nelle Azzorre, e poi esteso un secolo dopo dal Visconte Praia e Monforte. Lui e i suoi familiari hanno continuato ad ingrandire il parco, a portare piante da tutto il mondo e a impiegare esperti giardinieri portoghesi e inglesi. Fino al 1930 quando la proprietà fu acquistata da Vasco Bensaude, di un’importante famiglia di imprenditori locali, che ha sistemato le piante nella collocazione attuale e ha arricchito il parco con edifici di ispirazione liberty, con l’hotel, il ristorante e la terrazza bar.

Terra Nostra Garden si trova nel villaggio di Furnas, casette colorate con i decori in pietra lavica, tipiche delle Azzorre, un chiesetta con le ortensie davanti, ciottoli sui marciapiedi e le famose caldere bollenti a poca distanza, sulla riva del lago omonimo.

Qui, sfruttando il calore della terra, viene cotto il piatto tipico di Sao Miguel: il cozido, un gustoso mix di carne manzo, pollo e maiale, e verdure, cavoli, carote, vari tipi di patate, cotto in grossi pentoloni per almeno sei ore, che vengono estrstti dalla viscere da due esperti con arnesi appositi. Un momento che attira i turisti a passeggiare tra le caldere e la sponda del lago.

Il cozido, poi, si può assaggiare al ristorante del Terra Nostra Garden, il TN: elegante,
servizio impeccabile, offre piatti anche adatti ai vegetariani e di pesce, sofisticati antipasti e dolci e gelati artigianali, con prodotti locali, come l’ananas di Sao Miguel, frutto della passione e tè.

Una volta terminato il pasto si va alla scoperta del giardino: aperto dalle 10,30 alle 16,30,
è un’esperienza indimenticabile. Per vederlo tutto, nei singoli dettagli, non basta una giornata intera. Soprattutto se si vuole sperimentare un bagno nella piscina di acqua termale.

Qui si viene accolti da un’anatra casarca che ama passeggiare sul bordo e a volte immergersi:
curiosamente ha lo stesso colore dell’acqua, marroncina arancione. All’inizio può sembrare poco invitante, la tinta è dovuta al ferro contenuto, ma la piscina è grande e spettacolare, calda il giusto. Immergersi è delizioso, lasciandosi cullare in totale relax ammirando gli alberi circostanti. L’unica cosa è che poi il costume e la pelle assumeranno un colore aranciato, che va via con più lavaggi. Comunque sia, è un’esperienza da fare a Sao Miguel e al Terra Nostra Garden.

Poi si può girovagare per il giardino, ammirando le aiuole curatissime, i fiori sbocciati, i grandi alberi dove sostare all’ombra, il ruscello limpido con le grosse carpe, i sentieri tra le rocce, il viale dei ginkgo biloba con in fondo il monumento in ricordo al Visconte Praia.

Al Terra Madre Garden si trovano circa duemila e cinquecento alberi provenienti da tutto il mondo,
moltissime specie endemiche, grandi collezioni di camelie, azalee, bromelie, cycas, felci,
piante acquatiche e bamboo, curate da un esercito di attenti giardinieri. E poi zone rilassanti, un piccolo lago vulcanico, una serie di statue di animali, la Botania Hall, una villa restaurata recentemente che si affaccia sulla piscina arancione.

Non mancano le anatre, gli uccelli, come i pettirossi che frugano sotto le bromelie, e i gatti che, come in tutte le Azzorre, sonnecchiano tranquilli negli angoli più panoramici e tranquilli.

Il Terra Nostra Garden è uno dei giardini più grandi e belli dell’arcipelago, dall’atmosfera romantica, avvolto nella tranquillità della natura: una meta imperdibile nella scoperta di Sao Miguel.

Info:
www.parqueterranostra.com
www.visitazores.com
wwww.visitportugal.com

Foto di Sonia Anselmo

Articoli correlati
https://www.latitudinex.com/europa/sao-miguel-lisola-azzorre.html
https://www.latitudinex.com/europa/pico-lisola-delle-azzorre-vigneti.html
https://www.latitudinex.com/europa/faial-lisola-blu-delle-azzorre-ortensie.html
https://www.latitudinex.com/europa/terceira-lisola-viola-delle-azzorre-tra-mucche-e-piscine.html

0 Condivisioni

Lascia un messaggio