Non solo mercatini di Natale. L’inverno in Estonia regala momenti magici
tra natura, sport e tradizioni.
Sicuramente il periodo natalizio è uno dei più importanti della stagione in Estonia e risale alle antiche celebrazioni pagane che si svolgevano intorno al solstizio d’inverno.
I mercatini di Natale sono un punto di riferimento storico e ancora oggi luogo
di incontro degli abitanti della città desiderosi di godersi la calda atmosfera del periodo.
I mercatini di Natale di Tallinn, premiati come i più belli d’Europa nel 2019,
sono noti per essere il primo luogo in cui è stato allestito il primo albero di Natale d’Europa.
La leggenda narra che il primo albero di Natale fu portato a Tallinn nel 1441. La cerimonia di portare l’albero nel cuore di Tallinn è diventata nel tempo un vero e proprio evento, che ha attirato nobili come Pietro il Grande, imperatore di Russia, che partecipò all’evento nel 1711.
Intorno all’albero di Natale più bello della città ci saranno bancarelle che offriranno prodotti e sapori festivi da gustare.
Per i più piccoli imperdibile la visita a Chimney Farm dove vivere la vera magia del Natale, incontrare Babbo Natale e la signora Babbo Natale, gli elfi, gli gnomi e tanti altri amici grandi e piccoli. Si può visitare la fattoria, incontrare piccoli animali domestici, cavalcare pony e cavalli o fare un giro in carrozza.
Le esperienze dell’inverno in Estonia sono davvero tantissime. Lo sci di fondo è uno dei modi migliori per apprezzare la serenità della natura estone e per regalare a mente e corpo un’esperienza davvero edificante. Le dolci colline del sud e del nord-est offrono piste per tutti, dai principianti agli appassionati di sci. È possibile noleggiare l’attrezzatura e sciare fino a notte fonda su piste illuminate e incontrare conigli selvatici, volpi o cervi.
Per un’esperienza più adrenalinica, nell’inverno in Estonia, si può prenotare un safari sul ghiaccio del lago Peipus con un karakat, praticare kiteboarding a Pärnu Surf Centre, guidare una motoslitta nei boschi vicino a Toosikannu , vivere un’esperienza indimenticabile di escursione a bordo di un’auto safari o praticare la navigazione su ghiaccio, a Haapsalu e a Pärnu, su una barca a vela la cui velocità può superare facilmente i 100 km all’ora.
Simbolo per eccellenza dell’inverno in Estonia è la Ice Road. Durante le stagioni
più rigide 80 km di strade ghiacciate vengono aperte al traffico rendendo l’esperienza di viaggio assolutamente indimenticabile.
Sempre in tema “ice experiences”, è possibile visitare una delle trenta isole del lago Peipus: Salosaar, cittadina disabitata, è conosciuta per il lago Pskov che comincia sulla costa orientale dell’isola portandovi così alla visita di due laghi in un solo viaggio.
Con un po’ di fortuna, se si è nel posto giusto al momento giusto, anche nell’inverno in Estonia è possibile vedere l’aurora boreale. Per massimizzare le proprie chance è bene trovarsi in un luogo in cui si vede l’orizzonte – in riva al mare, in riva ad un lago o in qualche luogo più elevato.
Una delle attività più praticate è il pattinaggio sul ghiaccio: come nella Old Town di Tallin, con la pista di ghiaccio di Harju street, oppure nelle le diverse torbiere estoni che con le loro atmosfere magiche regaleranno sensazioni indimenticabili tra divertimento e buon umore.
Per un’avventura più soft, a Maria Farm si può vivere l’esperienza di essere trainati da una slitta che vi accompagnerà lungo le infinite strade forestali per ammirare la bellissima natura incontaminata e incontrare curiosi animali selvatici.
Per chi ama stare all’aria aperta è ideale un’escursione con Husky tra i laghi ghiacciati, foreste innevate e ampi campi, oppure scegliere di optare per una sessione di pesca nel ghiaccio al Fishing Village.
Per chi volesse trascorrere una notte nell’inverno in Estonia all’insegna dell’esplorazione potrebbe due escursioni nella natura per godere delle notti illuminate dalla luna e dal chiarore della neve.
La meravigliosa Night trek, una camminata notturna di 14 chilometri tra foreste, valli e villaggi, grotte e paludi e la Mereküla lantern trips, un’escursione notturna nella contea di Pärnu dove i sentieri si snodano direttamente sul litorale.
L’Estonia è inoltre conosciuta anche per le sue innumerevoli terme, ideali per rilassarsi e godere di trattamenti e saune calde. Per un magico relax, tipicamente estone, si può provare l’ebrezza di fare il bagno in un lago ghiacciato dopo la smoke sauna, come al Võromaa al Mooska Farm: una sauna con aroma di legno bruciato, rami di betulla e miele che dalla sauna consente l’immersione rapida nel laghetto ghiacciato.
Una meta ideale per le vacanze lontano dalla capitale, nell’inverno in Estonia, è un soggiorno all’ ÖÖD Hötels Laheranna. Le case a specchio sono situate nella natura sulla costa della baia di Ihasalu, circondate da una splendida pineta.
Invece, se si vuole passare una notte romantica, a soli 50 minuti di auto da Tallinn, è perfetto il Maidla nature villa Käbi, un alloggio privato, viste mozzafiato in un’atmosfera accogliente e lussuosa come nessun altro luogo nell’inverno in Estonia. Per rigenerarvi dopo una lunga giornata passata a sciare, ci sono l’ Igloo saunas a Kõrvemaa, rivestita esternamente con trucioli di abete rosso e internamente con trucioli di pioppo oppure la Saka Manor Spa, conosciuta per le sue grotte di sale.
Ma si può anche optare per una per un agriturismo come Kakulaane Tourist Farm,
dotato di della più grandi saune a fumo dell’Estonia meridionale e una splendida area barbecue.
Qui si organizzano anche battaglie di paintball o rilassanti escursioni nella natura nell’inverno in Estonia. Oppure una delle tante splendide case vacanza come ad esempio Metsatu Valge Elevant, adatta a coppie o un paio di famiglie, è dotata di tutto il necessario come ad esempio il caminetto davanti al quale leggere un buon libro, la sauna riscaldata a legna e una sala benessere.
Inoltre la spiaggia privata e il lago antistante rendono questa casa un luogo davvero da ricordare per sempre nell’inverno in Estonia.
Info: www.visitestonia.com
Foto Visit Estonia concesse gentilmente dall’ufficio stampa italiano della destinazione a corredo dell’articolo
Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/europa/parnu-la-lunga-spiaggia.html
https://www.latitudinex.com/europa/tallinn-curiosita-e-fantasia-tra.html