Rosa, il colore di tendenza alle Bahamas

Rosa, fortissimamente rosa. Ancora di più alle Bahamas dove il colore di tendenza è già una filosofia di vita.

È un po’ come andare a scoprire il lato più femminile dell’arcipelago; il rosa più che essere solo un colore, incarna ormai un’attitudine e l’onda rosa del ‘Barbiecore’, declinata in ogni tonalità, è inarrestabile.

Anticipati da Paris Hilton, che lo scorso gennaio ha postato sui suoi profili social le foto total pink di un viaggio con il marito alle Bahamas, si può partire alla ricerca dell’iconico colore di Barbie da un’isola all’altra.

Il primo approdo non può che essere Nassau: la vivace capitale, di spot rosa ne ha davvero parecchi. Ma prima di sfoggiare la migliore posa fotografica in mise rosa, su sfondo rosa e mood, manco a dirlo, rosa, un doveroso omaggio a chi questo colore lo porta con naturale eleganza: il fenicottero delle Indie Occidentali, sino a qualche anno fa considerato in via d’estinzione e oggi, specie protetta.

Non serve andare lontano per vederne in buon numero: gli Ardastra Gardens sono una riserva naturale che dà accesso a un privilegiato punto d’osservazione del volatile simbolo delle isole. Oggi questi giardini sono meta di migliaia di visitatori che ogni anno rimangono affascinati dall’eleganza dei fenicotteri e dal contesto esotico naturalistico perfetto.

Una passeggiata a Bay Street per respirare l’atmosfera moderna e ricca di personalità di downtown Nassau e lì, tra gli edifici storici, eccolo il coup de cœur in rosa, il perfetto set ‘Barbiecore’ per il carosello fotografico: il Parlamento, situato nell’omonima piazza e introdotto da una grande statua della Regina Vittoria, risale al 1815.

Le sorprese tinte di Pantone 219 non finiscono qui: questa volta, ad essere colorate di rosa, sono le quote, quelle che hanno magistralmente decorato mura e pareti del centro cittadino con murales carichi di significato: le talentuose street artist delle isole, da Darchell Henderson ad Angelika Wallace-Whitfield, sono partecipi della giovane e dinamica scena artistica delle Bahamas, che riflette appieno l’orgoglio e la forza della popolazione locale, rappresentandone la mentalità e
la cultura attraverso forme e colori.

Lasciata Nassau, l’obiettivo è ora raggiungere le famose spiagge rosa; la più nota è quella di Harbour Island, il cui colore rosa pallido deriva da organismi eterotrofi marini, noti come Foraminiferi, dotati di guscio rosa brillante o rosso. Vivono nella parte più in profondità delle barriere coralline, sui fondali marini, sotto le rocce e nelle grotte. Una volta deceduto, grazie all’azione delle onde, questo organismo viene rimosso dal luogo d’origine, frantumato e mescolato
con sabbia e piccoli pezzi di corallo andando a formare proprio quella caratteristica sabbia dal colore rosa che andavamo cercando.

E poi gli immancabili maialini, rosa pure loro e in perfetta armonia con le acque turchesi nelle quali si sono abituati a nuotare: alle Exuma, famose per le spiagge libere, gli isolotti deserti
e le coste di bellezza pura, la sosta per vedere, nuotare e fotografare gli iconici maialini, è un must.

Il soggiorno total pink si trova al Sandals Royal Bahamian Spa Resort & Offshore Island di Nassau, dove tutto – da sistemazioni, ristoranti, bevande fino alle decorazioni – è rosa confetto; persino una cabina telefonica posta all’interno del resort, perfetta per giocare con l’obiettivo e condividere sui social la versione più rosa che c’è di se stessi.

Con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, le Bahamas si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida e offrono una facile e accessibile fuga dalla quotidianità. Le isole delle Bahamas offrono immersioni, birdwatching e molto altro di livello mondiale, migliaia di chilometri di acque tra le più spettacolari della terra e spiagge incontaminate, che aspettano famiglie, coppie e amanti dell’avventura.

Info:
www.bahamas.com/it

Foto BMTO concesse dall’ufficio stampa dell’ente del turismo in Italia

Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/europa/americhe/antigua-e-barbuda-le-isole-amate-dai-vip.html
https://www.latitudinex.com/europa/americhe/jardin-de-balata-leden-martinica.html
https://www.latitudinex.com/news/aruba-il-carnevale-caraibi.html

0 Condivisioni

Lascia un messaggio