{gallery}/NYSpiderman/NYSpiderman01:190:150{/gallery}
L’aeroporto Kennedy, è una delle principali vie di accesso agli Stati Uniti e anche questo immenso crocevia è stato protagonista di un film con Tom Hanks: “The Terminal” (come ambientazione almeno, dato che le scene sono state girate fra un set appositamente creato e lo scalo Mirabel di Montréal). Da qui inizia il viaggio alla scoperta della città che non dorme mai, ma voi a differenza di Tom Hanks, potrete uscire dal terminal, fortunatamente. Dal JFK, spostandosi con verso nord, meta imperdibile è il Queens, il più grande distretto di New York in cui sono stati ambientati tantissimi film, tra cui “Quei Bravi Ragazzi”, del 1990, diretto da Martin Scorsese. Sempre nel Queens si trova il Flushing Meadow Park, il secondo parco pubblico più grande di New York dopo il Pelham Bay Park nel Bronx, in cui nel film “Men in Black”, Will Smith e Tommy Lee Jones, impediscono al cattivo di turno di lasciare la Terra. Questo parco è situato in prossimità del Queens Museum of Art, che ospita mostre ed eventi sempre interessanti.
{gallery}/NYSpiderman/NYSpiderman02:190:150{/gallery}
Spostandoci verso nord, troviamo il Bronx, altro distretto, o borough, che è stato ampiamente utilizzato come set di tantissimi film. Uno su tutti: “I guerrieri della notte”, del 1979. Nonostante il distretto abbia fama di luogo malfamato, in realtà è ricco di cose e luoghi da vedere, come ad esempio il più grande zoo degli Stati Uniti (Il Bronx Zoo, situato al numero 2300 di Southern Boulevard), il New York Botanical Garden (2900 Southern Boulevard), e naturalmente, lo Yankee Stadium, che dal 2009 ospita le partite di baseball dei New York Yankees. Scendendo poi verso sud, troviamo Manhattan, altro distretto molto amato da Hollywood, che racchiude in sé mille sfaccettature diverse e rimarrà forse in eterno, la parte più famosa di New York. È qui che si trovano, oltre ai quartieri più famosi della città (Soho, Chinatown, Greenwich Village, Little Italy, Tribeca, Harlem), anche i luoghi di maggiore attrazione turistica: Wall Street, Central Park, il ponte di Brooklyn, Times Square, gli sfavillanti teatri di Broadway, l’Empire State Building e il Chrysler Building, il Lincoln Center, il Met (Metropolitan Museum of Art), il Madison Square Garden, il Moma, l’American Museum of Natural History e la cattedrale di San Patrizio.
{gallery}/NYSpiderman/NYSpiderman03:190:150{/gallery}
Anche per i cinefili Manhattan, è un punto nevralgico da scoprire. Ad esempio nel Greenwich Village, a Waverly Place, si trova il punto esatto in cui Al Pacino, nei panni di Carlito Brigante (“Carlito’s Way”) viene arrestato; mentre nel West Village, al numero 66 di Perry Street, è situata la casa di Carrie Bradshaw (“Sex and the City”). A Tribeca, tappa praticamente obbligatoria è la casa di Molly e Sam, i protagonisti del film “Ghost”, situata al numero 104 di Prince Street. Sempre nello stesso quartiere, imperdibile è anche la stazione dei pompieri di “Ghostbusters”, che si trova al numero 14 di North Moore Street. Se si è a Manhattan, la 5th Avenue è tappa obbligatoria per tutti; la vetrina di Tiffany & Co, vi farà sentire un po’ come Holly Golightly nel film “Colazione da Tiffany”, mentre la New York Public Library (tra la 40esima e la 42esima Strada) vi riporterà sulla scena di “Spider-man”, quando lo zio di Peter Parker pronuncia la frase “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.
{gallery}/NYSpiderman/NYSpiderman04:190:150{/gallery}
Se i più romantici dovessero passare per Soho, non si perdano la location della dichiarazione d’amore finale del film “Harry ti presento Sally”: il Puck Building, situato a Lafayette Street. Veniamo ora a Brooklyn: il Manhattan Bridge, che a molti verrà in mente pensando al film “C’era una volta in America”, è assolutamente da vedere, magari al tramonto. E ancora per i fan di “Men In Black”, sempre a Brooklyn, per la precisione a Battery Park, si trova l’entrata dell’agenzia degli agenti in nero. Il nostro viaggio termina a Staten Island, dove al numero 110 di Longfellow Road (Emerson Hill), si trova la casa della famiglia Corleone.
{gallery}/NYSpiderman/NYSpiderman05:190:150{/gallery}
Clicca qui per vedere il trailer del film
In collaborazione con www.fusiondigital.it