Nei dintorni di Iowa City, tra John Wayne e i Ponti di Madison County

Iowa City può anche essere il punto di partenza per delle gite più sostanziose. A mezz’ora di auto si possono visitare le Colonies di Amana o ci si può allontanare sulla Interstate 80 a est fino al Mississippi River o a ovest fino a Winterset, città natale di John Wayne, e ai Ponti di Madison County, magari deviando dal tragitto per visitare a Kalona le terre degli Amish.

Amana Colonies è un insieme di sette comunità, fondate da una congregazione protestante tedesca a metà del XIX secolo e vicine poche miglia tra di loro, organizzate in modo tale da suddividere, oggi come allora, tra tutti i membri delle comunità gli utili derivanti dalle loro attività. Si possono visitare il museo locale, acquistare prodotti tipici e mangiare piatti rigorosamente tedeschi in uno dei ristorantini di Amana.

Il Mississippi, confine orientale dell’Iowa con l’Illinois, è il fiume che richiama alla memoria romanzi, canzoni, atmosfere. E’ interessante raggiungerlo da Iowa City percorrendo strade interne per nulla trafficate quali la statale 1 fino a Anamosa, con una breve sosta nel delizioso villaggio di Mount Vernon, proseguendo poi sulla 64 fino a Maquoketa e quindi sulla 62 fino a Bellevue, dove il Mississippi si apparirà in tutta la sua imponenza, qui esaltata dalla presenza di una possente chiusa.

Discendiamo poi la corrente del fiume sulla parallela statale 52 sino a Sabula e, attraversando il ponte di ferro sul maestoso fiume, spingiamoci a Savanna in Illinois; questo tratto di strada e i due villaggi regalano scorci suggestivi che danno l’idea di come si svolgeva, e in parte si svolge ancora, la vita sulle rive del Mississippi.

La Interstate 80, percorsa da Iowa City in direzione ovest, ci consente invece di arrivare in un paio di ore a Winterset, capoluogo della Contea di Madison, quella dei ponti resi famosi dal romanzo di Robert James Waller
e dall’omonimo film con Meryl Streep e Clint Eastwood.

A John Wayne è dedicato un delizioso museo, dove si possono ammirare i costumi di scena dei suoi principali film, il celebre calesse utilizzato da Michelino, il sensale di matrimoni, nel film “Un uomo tranquillo”, lettere e documenti appartenuti all’attore, il tutto con l’emozionante sottofondo musicale delle colonne sonore dei suoi film. L’omaggio al mitico John prosegue con la visita, a due passi dal museo, alla casa natale, conservata come ai
giorni della sua nascita. (www.johnwaynebirthplace.museum/)

A poche miglia da Winterset si possono poi visitare i ponti coperti scenografia del film “I Ponti di Madison County” e immergersi nelle romantiche atmosfere che fanno da quinta all’amore impossibile tra Francesca e Robert.

Nella strada di ritorno per Iowa City si può deviare per Kalona e visitare le terre degli Amish, comunità religiosa
i cui componenti vivono da contadini e artigiani come fossero nell’Ottocento. Le loro case si riconoscono facilmente perché non collegate alla rete elettrica e prive di auto parcheggiate: hanno invece le rimesse per i calessi con i quali compiono i loro spostamenti nel traffico automobilistico cittadino.

Terminiamo il soggiorno a Iowa City riservandoci scampoli di tempo per visitare uno dei supermercati Hyvee,
che hanno dimensioni e varietà di prodotti a noi non abituali; e poi per un salto a Williamsburg dove al Tanger Outlets potremo acquistare prodotti di grandi marche americane a prezzi scontatissimi e quindi molto, molto convenienti.

Info
https://www.icgov.org/
http://www.visitusaita.org/

Testo e foto di Mauro Diez

0 Condivisioni

Lascia un messaggio