Natal, tra mare e calcio

{gallery}/natal/natalgallery1:190:150{/gallery}
In particolare dalle spiagge, come Ponta Negra, la più frequentata dai turisti e dagli abitanti. Lunga alcuni chilometri, è dominata dal Morro Do Careca, una duna di sabbia bianca alta 120 metri che taglia a metà la collina con gli alberi per gettarsi in mare. Spettacolare l’effetto scenico e da ammirare nelle diverse ore del giorno, quando le maree provocano l’allargamento o il restringimento della spiaggia.  Tutta la baia è un susseguirsi di chioschi di gelati, ristorantini e bar fino ad arrivare alla via Costeira con i suoi grandi alberghi e plazzi residenziali. Il lungomare prosegue con altre spiagge da sogno: la Praia da Barrera D’àqua, con gli hotel e resort di lusso, la Praida de Areia Preta, animata anche di notte con i locali con la musica dal vivo, la Praia dos Artistas, amata dai surfisti per le onde che si infrangono, la Praia do Meio e la Praia do Forte. Dovunque è possibile affittare ombrelloni e lettini, comprare dagli ambulanti che girano sulla sabbia i famosi costumi brasiliani e i parei, e noleggiare l’attrezzatura sportiva: qui tutti si godono l’attività sotto il sole, dal surf al beach volley, all’immancabile calcio. Si possono anche fare escursioni sulle dune a bordo di buggie colorate.{gallery}/natal/natalgallery2:190:150{/gallery}
Natal, però, non è solo bellezze marine naturali, ha anche edifici che raccontano la sua storia da ex colonia portoghese: sono da visitare la cattedrale di Nossa Senhora da Appresentaçao, il convento di Sao Antonio, il teatro in stile liberty, il centro artigianale nel vecchio penitenziario, e il Forte Des Reis Magos del XVI secolo. La fortezza è nei secoli uno dei luoghi di riferimento di Natal: la sua costruzione è legata alla fondazione del villaggio da parte dei colonizzatori portoghesi. Era il giorno di Natale del 1597 quando un gruppo di funzionari andò a recuperare la striscia di terreno occupata da pirati francesi nel Rio Grande do Norde. Dodici giorni dopo, il 6 gennaio, l’Epifania dedicata ai tre re magi, i portoghesi iniziarono la costruzione della fortezza-simbolo, chiamata appunto dei Re Magi in onore del giorno, mentre il villaggio prese il nome di Natal, Natale in portoghese, in memoria della data di spedizione.
{gallery}/natal/natalgallery3:190:150{/gallery}
La zona  è anche piena di grattacieli e palazzi contemperanei e tra l’altro, con un’area metropolitana estesa, è una delle città brasiliane più sicure. Ma gli occhi dei tifosi saranno puntati tutti sullo stadio Arena Das Dunas, super moderno, completato da poco, lo scorso gennaio, e inagurato con una cerimonia piena di idoli brasiliani, da Cafù a Bebeto: ospita 42 mila persone ed è quello che è costato tra le strutture ideate per questi Mondiali. Qui, il 24 giugno, scenderà in campo l’Italia contro l’Uruguay. Per chi è stanco di tanto pallone e vuole scoprire le bellezze di Natal, è ideale una gita all’arcipelago di Fernando de Noronha, a poco più di un’ora di volo dalla città,  circa 350 km dalla costa Nord Est del Brasile. Sono 21 isole incontaminate, l’unica abitata è grande solo 26 chilometri quadrati. Qui si fa vita di mare allo stato puro, anche perchè la presenza dei turisti è limitata a 420 al giorno: si è immersi infatti in un parco protetto, dove vanno a nidificare sule, cormorani e fregate, oltre alle tartarughe marine che depongono le uova in una spiaggia particolare. Inoltre, nuotando in queste acque limpide, dove si fanno molte immersioni e snorkeling, può capitare  di trovare i delfini che giocano. Oltre alle tipiche attività, si può fare anche trekking sui sentieri segnalati che uniscono i punti panoramici e la sera si può ballare fino a tarda notte. Questi luoghi, come anche Natal, possono sembra il paradiso, ma sono pur sempre Brasile e quindi il divertimento e la musica non mancano mai.
{gallery}/natal/natalgallery4:190:150{/gallery}

compass1ok Clicca qui per vedere la mappa su Google


mondoArticoli correlati
Sulla strada reale dell’oro in Brasile
Info utili sul Brasile

Foto e info http://www.embratur.gov.br/http://www.visitbrasil.com

 

0 Condivisioni

Lascia un messaggio