Spiagge bianche e isolate vicino a luoghi naturali, alle lagune per l’avvistamento dei fenicotteri e alle foreste incontaminate, amate dai locali ma aperte anche ai visitatori internazionali. La costa dello Yucatán è ricca di
meraviglie nascoste e offre molte opportunità per apprezzare la diversità
naturale della regione nel sud est messicano.
Circondata da mare color turchese, la costa dello Yucatán, lunga 378 km, è conosciuta per le località di vacanza come le movimentate Cancún e di Playa del Carmen, nel vicino stato di Quintana Roo, un po’ più a est, ma il cuore della penisola rivela itinerari per gli appassionati della natura.
Come pochi altri posti al mondo, la costa dello Yucatán offre luoghi in cui il silenzio è infranto solo dai versi degli animali, dal rumore del vento e dal suo passaggio fra le sue tiepide acque.
Ci sono lagune spettacolari, come Celestún, dove è possibile l’avvistamento di interi stormi di fenicotteri rosa, durante tutto l’anno, tipici del Messico, o la Laguna rosa, nell’area protetta di Las Coloradas, dove l’intensa colorazione diventa uno specchio color “zucchero filato”, perfetto per gli amanti di fotografia.
Nelle immediate vicinanze, immersa in un bosco tropicale vergine, c’è la riserva ecologica protetta conosciuta come Río Lagartos, che ospita moltissime specie animali autoctone, in particolare tartarughe ed uccelli. Qui si trova anche il paesino chiamato El Cuyo (che alcuni chiamano il nuovo Holbox) dove il visitatore può osservare nidiate di differenti specie animali, in un ambiente caratteristico e tranquillo.
Un po’ più ad est, a pochi chilometri dalla capitale, Mérida, si trova Sisal,
denominato “Pueblo Mágico” (Paesino Magico) per la sua offerta locale
di attrazioni che comprendono un porto, un faro e strade colorate piene
di ristoranti del luogo, con i migliori frutti di mare di tutta la costa dello Yucatàn.
Ci sono molte altre spiagge come Puerto Progreso, la più vicina a Mérida, che per il terzo anno consecutivo ha ricevuto la certificazione internazionale “Blue Flag”, che rappresenta un riconoscimento alla qualità dell’acqua, alle informazioni e all’educazione ambientale, alla sicurezza ed ai servizi e alla gestione ambientale.
Le esperienze per i viaggiatori più avventurosi si trovano sulla costa dello Yucatán, con immersioni in fiumi sotterranei, immersioni subacquee nella barriera corallina di Sisal, oltre a nuoto e snorkeling, nei più di 3 mila cenotes distribuiti in tutto lo stato, oltre 100 dei quali sono attrezzati con le infrastrutture ed i servizi necessari a ricevere i visitatori.
Non bisogna andare molto lontano per raggiungere queste meraviglie naturali: tutti questi luoghi sono a una o due ore da spettacolari città coloniali come Valladolid, dove il passato Maya riecheggia nei colori vivi della sua gente, dei suoi tessuti e della sua ineguagliabile cucina yucateca o la meravigliosa Mérida. Senza dimenticare i siti archeologici importanza mondiale come Chichén Itzá e Uxmal.
Info:
www.yucatan.travel
Foto Yucatan Travel, ©ApolinarBasora, concesse dall’ufficio stampa della destinazione
Articoli correlati:
https://www.latitudinex.com/europa/americhe/pantanal-e-bonito-il-brasile-piu-ecosostenibile.html
https://www.latitudinex.com/europa/americhe/tortuguero.html