Popolazione – 45.989.000 abitanti, con una densità di poco più d 91 persone per chilometro quadrato
Capitale – Madrid (3.200.000 abitanti circa)
Ordinamento – Monarchia parlamentare
Moneta – Euro, adottato al primo turno, come l’Italia, nel 2002
Religione – Il 75% degli spagnoli è cattolico, mentre gli atei/agnostici arrivano al 15%
Lingua – Ufficiale è lo spagnolo castigliano. La Spagna è tuttavia un mosaico di lingue locali, alcune viste anche come bandiera culturale per un’autonomia politica. Le varie parlate del territorio sono: il catalano-valenziano, il basco, il galiziano, l’asturiano, il leonese, l’estremadurano, l’aragonese, l’eonaviego, la lingua fala e l’aranese
Bandiera – La bandiera attuale risale al volere del re Carlo III nel 1785. Le due bande orizzontali rosse e quella gialla centrale, più ampia, furono scelte per l’alta visibilità in mare. Sulla parte gialla compare lo stemma nazionale, formato dagli emblemi di Castiglia, León, Aragona, Navarra e Granada. Ai lati di questo figurano le Colonne d’Ercole, in riferimento all’espansione imperiale
Documenti – Carta d’identità o passaporto. Per guidare basta la patente italiana
Fuso orario – Lo stesso dell’Italia