Eilat e il Mar Rosso di Israele per tutti i gusti

Sabbia rossa, montagne nude, deserto, cieli chiari e mare azzurro un po’ più in là. Aveva ragione Mogol, firmando uno dei grandi successi di Fiorella Mannoia, “Sorvolando Eilat”: l’anima si apre come il vento e corre giù. E’ l’effetto che fa questa città costiera di Israele, meta di vacanza e base per le escursioni nel Paese.

Eilat e il Mar Rosso, all’altro lato la Giordania con Aqaba, sorella quasi gemella, eppure divise da un confine. Alle spalle il Mar Morto e i deserti, i kibbutz, la religione e la Storia. Davanti la meraviglia delle acque e dei pesci.

All’estremo sud di Israele, Eilat attira milioni di visitatori ogni anno, grazie al clima sempre estivo e alle numerose attrazioni e strutture alberghiere che soddisfano ogni tipo di richiesta. Inoltre entro la fine del 2018 è prevista l’apertura di un nuovo aeroporto a circa 18 km a nord dalla città e che fungerà da seconda porta internazionale per tutto lo stato di Israele.

Eilat è dotata di bellezze naturali impagabili e ogni giorno dell’anno si può godere dei suoi oltre 13 chilometri di arenili: la maggior parte sono sorvegliate da bagnini e offrono servizi completi. Ci sono spiagge accessibili ai disabili, tre spiagge a cui è stata assegnata la “bandiera blu” e le bellissime barriere coralline naturali conservate nelle riserve. Inoltre le strutture alberghiere e turistiche sono a pochi passi dalle spiagge e sono caratterizzati da zone pedonali con bar, ristoranti ed istallazioni artistiche. Da non perdere è la grande fontana d’Israele con gli spettacoli notturni di luci e musica.

Le attività da fare, magari insieme a tutta la famiglia, bambini compresi, sono innumerevoli. Come il bagno con i delfini. Il Dolphin Reef è un sito ecologico in cui i visitatori possono godere di un’atmosfera unica, di una spiaggia appartata e possono osservare e persino nuotare con un gruppo di delfini nel loro habitat naturale.
(www.dolphinreef.co.il).

Per chi ama ammirare i pesci nel loro ambiente, c’è l’Underwater Observatory Park: un grande osservatorio sottomarino situato nell’eccezionale riserva della barriera corallina. I visitatori possono scendere la torre costruita nel Mar Rosso fino a 12 metri sotto il livello del mare e osservare la spettacolare barriera corallina e le sue meraviglie, tutti i pesci che la abitano, ovvero circa 800 specie compresi gli squali (www.coralworld.co.il/en/).

Gli amanti delle immersioni, invece, troveranno pane per i loro denti con le coste che bagnano Eilat e le sue barriere coralline: sono davvero perfette, grazie alle eccellenti condizioni climatiche e all’acqua limpida e calma che favoriscono questa attività e garantiscono la visibilità sott’acqua. Ci sono molti club sulla costa che offrono lezioni introduttive di immersione subacquea e che organizzano competizioni acquatiche. Ogni anno inoltre si svolge un contest di fotografia subacquea, un concorso che premia lo scatto sottomarino più bello.

Per chi preferisce la fauna del cielo, Israele è un Paese base per le migrazioni e l’Eilat Birding Center è un posto unico al mondo per gli appassionati di volatili. La zona è un ponte terrestre tra Europa, Asia e Africa ed attira centinaia di uccelli migratori mentre si preparano ad attraversare il deserto del Sahara ed è il luogo perfetto per poterli osservare ed ascoltare nel loro habitat naturale. (www.eilatbirds.com/en/)

Inoltre, per la sua posizione privilegiata Eliat offre la possibilità di escursioni nel deserto di Arava, ricco di riserve naturali da esplorare in cui fare visita alle aziende agricole e alle comunità locali che lo popolano o, se amate gli animali, alle comunità di coccodrilli.

Non manca la cultura e gli spettacoli nell’estate di Eliat, come il Red Sea Jazz Festival che si svolge l’ultima settimana di agosto e vede la partecipazione di importanti artisti jazz internazionali ed israeliani. L’ Eilat International Chamber Music Festival si svolge ogni anno e ospita esibizioni di importanti artisti internazionali di musica da camera: in più si svolgono corsi di perfezionamento per studenti sull’utilizzo di strumenti musicali come il violino, il violoncello, la tromba e il pianoforte.

Ovviamente gli sport sono un must, in particolare quelli acquatici, anche se l’evento più importante è l’ Eilat International Desert Marathon, a novembre, su uno sfondo mozzafiato tra mare e deserto. Inoltre, l’Israman, il triathlon israeliano che si svolge l’ultima settimana di gennaio e comprende 3,8 km di nuoto nel Mar Rosso, 180 km di bicicletta nelle montagne di Eilat e una maratona di 42,2 km, e la Samarathon di tre giorni nel deserto a febbraio, che attira corridori da tutto il mondo attratti dalle speciali condizioni delle montagne del deserto e si svolge nel Parco di Timna. Insomma, Eilat, con le sue spiagge, deserti e il mare blu, è una meta di vacanza per tutti i gusti.

Info: www.goisrael.com
Foto www.goisrael.com, http://eilat.city/en, www.dolphinreef.co.il

115 Condivisioni

Lascia un messaggio